BATTESIMO DEL SIGNORE (C)

PRIMA LETTURA (Is 40,1-5.9-11)
Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno.
Dal libro del profeta Isaìa

«Consolate, consolate il mio popolo –
dice il vostro Dio.
Parlate al cuore di Gerusalemme
e gridatele che la sua tribolazione è compiuta
la sua colpa è scontata,
perché ha ricevuto dalla mano del Signore
il doppio per tutti i suoi peccati».
Una voce grida:
«Nel deserto preparate la via al Signore,
spianate nella steppa la strada per il nostro Dio.
Ogni valle sia innalzata,
ogni monte e ogni colle siano abbassati;
il terreno accidentato si trasformi in piano
e quello scosceso in vallata.
Allora si rivelerà la gloria del Signore
e tutti gli uomini insieme la vedranno,
perché la bocca del Signore ha parlato».
Sali su un alto monte,
tu che annunci liete notizie a Sion!
Alza la tua voce con forza,
tu che annunci liete notizie a Gerusalemme.
Alza la voce, non temere;
annuncia alle città di Giuda: «Ecco il vostro Dio!
Ecco, il Signore Dio viene con potenza,
il suo braccio esercita il dominio.
Ecco, egli ha con sé il premio
e la sua ricompensa lo precede.
Come un pastore egli fa pascolare il gregge
e con il suo braccio lo raduna;
porta gli agnellini sul petto
e conduce dolcemente le pecore madri».

SECONDA LETTURA (Tt 2,11-14;3,4-7) 
Il Signore ci ha salvato con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo.

Dalla lettera di san Paolo apostolo a Tito 

Figlio mio, è apparsa la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini e ci insegna a rinnegare l’empietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà, nell’attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. 
Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone.
Ma quando apparvero la bontà di Dio, salvatore nostro, 
e il suo amore per gli uomini, 
egli ci ha salvati, 
non per opere giuste da noi compiute, 
ma per la sua misericordia, 
con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo, 
che Dio ha effuso su di noi in abbondanza 
per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro, 
affinché, giustificati per la sua grazia, 
diventassimo, nella speranza, eredi della vita eterna.


VANGELO (Lc 3,15-16.21-22) 
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». 
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».


*****************
 
 
Carissimi, ancora una volta propongo il testo valtortiano di questo Battesimo di Gesù nel Giordano, perchè ad ogni rilettura possiamo avere nuovi fasci di luce su dettagli che alla prima o seconda lettura non ci erano saltati agli occhi.
Voi vi sarete detti, e lo ha detto anche il Battista, che Gesù, nato da divini sponsali e quindi senza peccato originale e senza peccati attuali (“Simile in tutto a noi, fuorché nel peccato”!), non aveva bisogno del Battesimo del Battista perché allora si presenta a lui, come fosse un peccatore comune in mezzo al popolo che andava dal Battista per un rito di penitenza? Gesù stesso risponde col Vangelo di Matteo: «…poiché conviene che noi adempiamo in questo modo ogni giustizia».??
 
 Che cosa intendeva allora Gesù con queste parole?  Proviamo a vedere se il “piccolo Giovanni” ci da qualche luce ulteriore:
 
3 febbraio 1944
 
…. Gesù è solo. Cammina lentamente, venendo avanti, alle spalle di Giovanni. Si avvicina senza rumore e ascolta intan­to la voce tuonante del Penitente del deserto, come se anche Gesù fosse uno dei tanti che venivano a Giovanni per farsi bat­tezzare e per prepararsi ad esser mondi per la venuta del Mes­sia.
Nulla distingue Gesù dagli altri. Sembra un popolano nella veste, un signore nel tratto e nella bellezza, ma nessun segno divino lo distingue dalla folla. Però si direbbe che Giovannisenta una emanazione di spiritualità speciale. Si volge e individua subito la fonte di quell’emanazione. Scende con impeto dal masso che gli faceva da pulpito e va sveltamente verso Gesù, che si è fermato qualche metro lontano dal gruppo appoggiandosi al fusto di un albero.
Gesù e Giovanni si fissano un momento. Gesù col suo sguardo azzurro tanto dolce. Giovanni col suo occhio severo, nerissimo, pieno di lampi. I due, visti vicino, sono l’antitesi l’uno dell’altro. Alti tutti e due – è l’unica somiglianza – so­no diversissimi per tutto il resto.
Gesù biondo e dai lunghi ca­pelli ravviati, dal volto d’un bianco avoriato, dagli occhi az­zurri, dall’abito semplice ma maestoso.
Giovanni irsuto, nero di capelli che ricadono lisci sulle spalle, lisci e disuguali in lun­ghezza, nero nella barba rada che gli copre quasi tutto il volto non impedendo col suo velo di permettere di notare le guance scavate dal digiuno, nero negli occhi febbrili, scuro nella pel­le abbronzata dal sole e dalle intemperie e per la folta peluria che lo copre, seminudo nella sua veste di pelo di cammello, te­nuta alla vita da una cinghia di pelle e che gli copre il torso scendendo appena sotto i fianchi magri e lasciando scoperte le coste a destra, le coste sulle quali è, unico strato di tessuti, la pelle conciata dall’aria.
Sembrano un selvaggio e un ange­lo visti vicini.
Giovanni, dopo averlo scrutato col suo occhio penetrante, esclama:
«Ecco l’Agnello di Dio. Come è che a me viene il mio Signore?». ((G Non vi ricordano le parole di Elisabetta sua madre?))
Gesù risponde placido:
«Per compiere il rito di penitenza».
«Mai, mio Signore. Io sono che devo venire a Te per essere santificato, e Tu vieni a me?».
E Gesù, mettendogli una mano sul capo, perché Giovanni s’era curvato davanti a Gesù, risponde:
«Lascia che si faccia come voglio, perché si compia ogni giustizia e il tuo rito di­venga inizio ad un più alto mistero e sia annunciato agli uo­mini che la Vittima è nel mondo».
Giovanni lo guarda con occhio che una lacrima fa dolce e lo precede verso la riva, dove Gesù si leva il manto e la tuni­ca, rimanendo con una specie di corti calzoncini, per poi scen­dere nell’acqua dove è già Giovanni, che lo battezza versan­dogli sul capo l’acqua del fiume, presa con una specie di tazza, che il Battista tiene sospesa alla cintola e che mi pare una con­chiglia o una mezza zucca essiccata e svuotata.

battesimo di cristo--.jpg

Gesù è proprio l’Agnello. Agnello nel candore della carne, nella modestia del tratto, nella mitezza dello sguardo. Mentre Gesù risale la riva e, dopo essersi vestito, si racco­glie in preghiera, Giovanni lo addita alle turbe, testimonian­do d’averlo conosciuto per il segno che lo Spirito di Dio gli aveva indicato quale indicazione infallibile del Redentore. Ma io sono polarizzata nel guardare Gesù che prega, e non mi resta presente che questa figura di luce contro il verde del­la sponda.
 
 
4 febbraio 1944.
 
Dice Gesù: 
 
«Giovanni non aveva bisogno del segno per se stesso. Il suo spirito, presantificato sin dal ventre di sua madre, era posses­sore di quella vista di intelligenza soprannaturale che sareb­be stata di tutti gli uomini senza la colpa di Adamo. Se l’uomo fosse rimasto in grazia, in innocenza, in fedeltà col suo Creatore, avrebbe visto Dio attraverso le apparenze esterne. Nella Genesi è detto che il Signore Iddio parlava fa­miliarmente con l’uomo innocente e che l’uomo non tramorti­va a quella voce, non si ingannava nel discernerla. Così era la sorte dell’uomo: vedere e capire Iddio proprio come un figlio fa col genitore. Poi è venuta la colpa, e l’uomo non ha più osato guardare Dio, non ha più saputo vedere e comprendere Iddio. E sempre meno lo sa. Ma Giovanni, il mio cugino Giovanni, era stato mondato dalla colpa quando la Piena di Grazia s’era curvata amorosa ad abbracciare la già sterile ed allora feconda Elisabetta. Il fanciullino nel suo seno era balzato di giubilo, sentendo cade­re la scaglia della colpa dalla sua anima come crosta che cade da una piaga che guarisce. Lo Spirito Santo, che aveva fatto di Maria la Madre del Salvatore, iniziò la sua opera di salva­zione, attraverso Maria, vivo Ciborio della Salvezza incarna­ta, su questo nascituro, destinato ad esser a Me unito non tanto per il sangue quanto per la missione, che fece di noi come le labbra che formano la parola.Giovanni le labbra, Io la Paro­la. Egli il Precursore nell’Evangelo e nella sorte di martirio. Io, Colui che perfeziona della mia divina perfezione l’Evange­lo iniziato da Giovanni ed il martirio per la difesa della Legge di Dio. Giovanni non aveva bisogno di nessun segno. Ma alla ot­tusità degli altri il segno era necessario. Su cosa avrebbe fon­dato Giovanni la sua asserzione, se non su una prova innega­bile che gli occhi dei tardi e le orecchie dei pesanti avessero percepita? Io pure non avevo bisogno di battesimo. Ma la sapienza del Signore aveva giudicato esser quello l’attimo e il modo dell’incontro((G Ecco qua: “ La Sapienza del Signore aveva giudicato….”)) E, traendo Giovanni dal suo speco nel deserto e Me dalla mia casa, ci unì in quell’ora per aprire su Me i Cieli e farne scendere Se stesso, Colomba divina, su Colui che avreb­be battezzato gli uomini con tal Colomba, e farne scendere l’an­nuncio, ancor più potente di quello angelico perché del Padre mio: “Ecco il mio Figlio diletto col quale mi sono compiaciu­to”. Perché gli uomini non avessero scuse o dubbi nel seguir­mi e nel non seguirmi. Le manifestazioni del Cristo sono state molte. La prima, dopo la Nascita , fu quella dei Magi, la seconda nel Tempio, la terza sulle rive del Giordano. Poi vennero le infinite altre che ti farò conoscere, poiché i miei miracoli sono manifesta­zioni della mia natura divina, sino alle ultime della Risurrezione e Ascensione al Cielo. La mia patria fu piena delle mie manifestazioni. Come seme gettato ai quattro punti cardinali, esse avvennero in ogni strato e luogo della vita: ai pastori, ai potenti, ai dotti, agli increduli, ai peccatori, ai sacerdoti, ai dominatori, ai bambi­ni, ai soldati, agli ebrei, ai gentili. Anche ora esse si ripetono. Ma, come allora, il mondo non le accoglie. Anzi non accoglie le attuali e dimentica le passate.Ebbene, Io non desisto. Io mi ripeto per salvarvi, per portarvi alla fede in Me. Sai, Maria, quello che fai? Quello che faccio, anzi, nel mo­strarti il Vangelo? Un tentativo più forte di portare gli uomi­ni a Me. Tu lo hai desiderato con preghiere ardenti. Non mi limito più alla parola. Li stanca e li stacca. E’ una colpa, ma è così.Ricorro alla visione, e del mio Vangelo, e la spiego per renderla più chiara e attraente. A te do il conforto del vedere. A tutti do il modo di deside­rare di conoscermi. E, se ancora non servirà e come crudeli bambini getteranno il dono senza capirne il valore, a te reste­rà il mio dono e ad essi il mio sdegno. Potrò una volta ancora fare l’antico rimprovero: “Abbiamo sonato e non avete balla­to; abbiamo intonato lamenti e non avete pianto “.
Ma non importa. Lasciamo che essi, gli inconvertibili, ac­cumulino sul loro capo i carboni ardenti, e volgiamoci alle pe­corelle che cercano di conoscere il Pastore. Io son Quello, e tu sei la verga che le conduci a Me».

  Fonte: Maria Valtorta,  L’Evangelo come mi è stato rivelato, 45 (Poema: II,3) – ed CEV)

********************
 
Ancora una volta, la tenerezza di Dio, verso i Suoi Figli, illumina quei punti più difficili da capire e ci ammaestra. Ringraziamolo con tutto il cuore per averci permesso di meglio conoscerlo, per meglio amarlo.
Non si può amare chi non si conosce. E questa “non conoscenza” è la causa primaria del perché tanti giovani, e meno giovani,  si perdono per le vie del mondo!
Cerchiamo allora di diffondere questa conoscenza di Gesù e dare così l’opportunità di amarLo, così come è giusto che sia! Se salviamo un’anima dalla dannazione eterna, avremo garantita la salvezza della nostra. Allora, proviamoci, almeno ad evangelizzare i nostri fratelli che non amano perché non conoscono! Perché non hanno ancora incontrato l’Amore!
E la Pace di Dio e la Sua Benedizione, scenderà su tutti noi, copiosa e salvifica.
 
Giovanna
 
BATTESIMO DEL SIGNORE (C)ultima modifica: 2013-01-12T06:08:00+01:00da dio_amore
Reposta per primo quest’articolo